Skip to main content

Dopo una vita, tanti anni trascorsi in modo ordinario fra lavoro, famiglia, uso del tempo libero come comunemente avviene nei cosidetti umani, dopo la scomparsa di mia moglie, ho iniziato a scrivere.

Il primo libro è nato dalla esigenza di riportare a me stesso il ricordo di una persona cara, un tentativo di tenerla ancora vicino, nel descrivere una vita trascorsa insieme nel contesto di una società  che stava radicalmente cambiando e ci cambiava e che poi ci ha portato alla attuale situazione.
Poi questa nuova passione, che trovo a volte anche faticosa e difficile, ha preso nuove strade, ha prodotto altri libri che si sono distaccati dai ricordi personali per approdare a descrizione di storie e racconti fra finzione, sogni e fantasie.
Al di là  dei risultati più o meno letterari, trovo che la scrittura sia un esercizio utile, può servire a riequilibrare la propria vita, a capire meglio noi stessi e gli altri.
Può essere anche un mezzo di socialità, perchè ci mette in contatto con gli altri, con gli amici vecchi e nuovi ,con i tanti o pochi  lettori indipendentemente da quanti siano.
Bruno Botta

I miei libri

Colloqui tra Giuliano e un uomo vivente moderno attraverso uno strumento di comunicazione  quale WhatsApp…

Incontro con l’autore Bruno Botta

Presentazione del libro

“Incontri inattesi con Giuliano l’apostata”

4 ottobre 2023 – ore 18,00

Libreria Testaccio
Piazza di S. Maria Liberatrice, 23/26- Roma

Interverranno:
Paola Dècina Lombardi
Gian Piero Jacobelli
Renato Righi
Cosimo Risi
Caterina Silva

Letture di Elisa Lucarelli

Scarica la locandina

“Tanta complessità di significati espressi con la massima semplicità”

Così è stata lei e la sua vita.

…uno sguardo comprensivo e quasi affettuoso verso l’umanità che affolla quel Palazzo, simbolo fallace, modesto e caduco del potere
Tra realtà, finzioni, sogni, fantasie, ricordi, più o meno autobiografici…